Amiamo Dio nel Bene e nel Male

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La fede salva il tesoro della nostra anima

 

Paolo, osservando in se stesso le ricchezze della sapienza interiore e vedendo che all'esterno egli era corpo corruttibile, disse: «Abbiamo questo tesoro in vasi di creta» (2 Cor 4, 7).

Ecco che nel beato Giobbe il vaso di creta sentì all'esterno i colpi e le rotture, ma questo tesoro internamente rimase intatto. Al di fuori si screpolò a causa delle ferite, ma il tesoro della sapienza all'interno rinasceva inesauribilmente, tanto da manifestarsi all'esterno in queste sante espressioni: «Se da Dio accettiamo il bene, perché non dovremmo accettare il male?» (Gb 2, 10).

Mio Dio, come sei buono!

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Mio Dio, come sei buono!

Che giornata felice!

Nient'altro da fare in tutto questo giorno di domenica che trattenermi ai tuoi piedi con i tuoi santi genitori.

Guardandoti e adorandoti. perduto in te!

EPIFANIA PRELUDIO DI UNA PASQUA ANNUNCIATA

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

EPIFANIA PRELUDIO DI UNA PASQUA ANNUNCIATA

 

Con i Magi investigatori del mistero nei labirinti dei poveri

 

 

Un proverbio, preso dalla collezione dei miei ricordi d’infanzia, suona così: «La Pasqua-Epifania tutte le feste si porta via».

Ciò che allora mi sembrava incomprensibile era lo strano accoppiamento dell’Epifania con la Pasqua. Il Gesù Bambino adorato dai Magi (Mt 2,1-12) che già richiama il Gesù crocifisso e risorto. Il Figlio di Maria e Giuseppe ancora in-fante, cioè senza parola, che, come in una rapida dissolvenza cinematografica, cede il posto al Cristo Signore, Alfa e Omega della storia, Parola unica ed ultima del l’amore universale del Padre.

Il nome di Gesù è splendore degli evangelizzanti

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nome di Gesù è splendore degli evangelizzanti

"Il Nome di Gesù è splendore degli evangelizzanti, ossia dei predicatori, per il fatto che egli fa annunziare e udire, con irradiante fulgore, la sua parola. Chi ha mai portato per tutta la terra questa luce celestiale, sì grande e sì repentina della Fede, se non il Nome di Gesù predicato? E non è, forse, con lo splendore e con la dolcezza di questo Nome che Iddio ci ha chiamato all'ammirabile luce sua? Non è a noi, in tal modo illuminati, che nel lume suo vediamo la luce, non è a noi, dico, che l'apostolo Paolo giustamente ripete: Una volta eravate tenebre, ma ora siete luce nel Signore e come figli della luce dovete vivere?

Immacola Concezione Dai «Discorsi» di sant'Anselmo, vescovo

Inserito in Rubrica Spirito e Vita

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dai «Discorsi» di sant'Anselmo, vescovo

(Disc. 52; PL 158, 955-956)

Cielo, stelle, terra, fiumi, giorno, notte e tutte le creature che sono sottoposte al potere dell'uomo o disposte per la sua utilità si rallegrano, o Signora, di essere stati per mezzo tuo in certo modo risuscitati allo splendore che avevano perduto, e di avere ricevuto una grazia nuova inesprimibile. Erano tutte come morte le cose, poiché avevano perduto la dignità originale alla quale erano state destinate. Loro fine era di servire al dominio o alle necessità delle creature cui spetta di elevare la lode a Dio.

Ti può interessare